La società madre di DGG, Intercomet, sta esplorando nuove tecnologie per finestre intelligenti, tra cui quelle basate su nuovi nanomateriali avanzati “plasmochromici” che consentirebbero anche un controllo selettivo della trasmissione delle radiazioni nelle regioni del visibile e dell’infrarosso.
Questo progetto, in combinazione con le capacità del centro tecnologico LEITAT, propone la realizzazione di moduli “plasmo-cromici” con caratteristiche adatte a essere prodotti in continuo su substrati termoplastici flessibili. I nostri obiettivi principali sono: Formulazione di inchiostri basati su nanomateriali elettrocromici in grado di controllare selettivamente la radiazione solare in due diverse regioni spettrali (visibile e/o infrarosso) e formulazione di gel o elettroliti solidi curabili a bassa temperatura.
La RADIAZIONE NIR ENTRA nella finestra quando Tout< Tcomfort (giornate di sole invernali / condizioni di mezza stagione)La radiazione IR viene filtrata quando Tout >Tcomfort (estate/giorni caldi)RICERCA IN CORSO SULLE FINESTRE PLASMONICHE
Questa linea di ricerca mira a sviluppare dispositivi fotoelettrochimici multifunzionali in grado sia di generare energia elettrica attraverso la conversione dell’energia solare, sia di ridurre al minimo l’energia necessaria per il condizionamento termico (e l’illuminazione artificiale) attraverso un controllo dinamico della trasmissione dell’energia solare. In particolare, stiamo implementando un’innovativa classe di dispositivi elettrocromici intelligenti che sono in grado di schermare selettivamente i carichi di calore infrarosso trasportati dalla luce solare, prospettando così il fiorire di una prossima generazione di involucri edilizi vetrati “a energia zero”.
COME FUNZIONA UN DISPOSITIVO ELETTROCROMICO PLASMONICO?
La trasmittanza ottica nel NIR può essere gradualmente regolata applicando un piccolo potenziale di polarizzazione (da -2,0 V a 1,5 V).
La modulazione ottica è completamente reversibile
La trasparenza del VIS può essere mantenuta invariata
“PLASMOCHROMICI” RISPETTO ALLE TECNOLOGIE DI VETRATURA ESISTENTIVETRI A CONTROLLO SOLARE
Selettività spettrale
NO modulazione dinamica
film realizzati con tecniche di deposizione ad alto vuoto
TECNOLOGIA PLASMOCHROMICA
Selettività spettrale
Modulazione dinamica
Tempo di commutazione ~100 ms nella
regione NIR
Elevata stabilità > 10000 cicli
Consumo energetico
<150mW/m2
Film di ritenzione della carica realizzati con tecniche di deposizione a basso costo
Dream Glass Group utilizza i cookie per le sue soluzioni pubblicitarie e per le analisi. Tali cookie di terze parti possono tracciare il tuo utilizzo del sito web di Dream Glass Group. Ci auguriamo che tu sia d’accordo, ma se lo desideri puoi scegliere di non utilizzarli. Leggi la nostra Politica sui cookie.